E’ un piano pensionistico integrativo che ha l’obiettivo di integrare la pensione pubblica: ti consentirà infatti di mantenere il tuo tenore di vita anche quando smetterai di lavorare.
E’ bene pensare fin da adesso al proprio domani: basta un piccolo contributo mensile oggi per poter avere a disposizione un capitale che negli anni si è rivalutato.
ViPensiono è una soluzione molto flessibile: puoi decidere di versare o meno senza compromettere il piano di versamenti. Alla scadenza sarai tu a scegliere come riscuotere quanto maturato, in base alle tue esigenze del momento.
Perchè scegliere ViPensiono
Chiedi consiglio al tuo agente

-
Caratteristiche
Tipologia di prodotto
Il Piano Individuale Pensionistico (PIP) è una forma di previdenza complementare individuale finalizzata all'erogazione di una pensione integrativa a quella erogata dal sistema pensionistico di base.Linee di gestione
ViPensiono prevede due linee di gestione su cui investire:
- EUROVIP, fondo interno assicurativo con struttura unit linked, a carattere prevalentemente azionario (profilo di rischio alto);
- FONDO VIP, gestione interna separata a carattere prevalentemente obbligazionario e profilo di rischio basso.
Clicca sulla voce ‘Opzioni gestionali’ per visualizzare le combinazioni possibili tra le due linee, pensate per soddisfare diversi profili di rischio.
Vantaggi fiscali
I contributi versati sono deducibili dall'imponibile Irpef fino ad un massimo di 5.164,57 euro.Riscatti e anticipazioni
Nei limiti ed alle condizioni previste dal D.Lgs. 252/2005 è possibile richiedere un'anticipazione della posizione individuale maturata per:
- spese sanitarie
- acquisto o ristrutturazione prima casa per sé o per i figli
- esigenze personali
E' possibile riscattare la posizione individuale maturata in caso di:
- cessazione attività lavorativa
- quiescenza
- invalidità
Opzioni gestionali
ViPensiono prevede sei opzioni gestionali, differenziate a seconda della diversa propensione al rischio, con la possibilità di combinare in vari modi l’investimento tra la linea FONDO VIP (carattere prevalentemente obbligazionario, profilo di rischio basso) e la linea EUROVIP (carattere prevalentemente azionario, profilo di rischio alto).
A queste si aggiunge un’opzione guidata che prevede un’allocazione dei contributi sempre più conservativa man mano che ci si avvicina alla pensione.Opzione gestionale Composizione Gestione garantita 100% FONDO VIP Gestione azionaria 100% FONDO EUROVIP Gestione bilanciata 50% FONDO VIP - 50% EUROVIP Gestione bilanciata obbligazionaria 70% FONDO VIP - 30% EUROVIP Gestione bilanciata azionaria 30% FONDO VIP - 70% EUROVIP Gestione TFR protetto Tutti i contributi dal TFR sono destinati al FONDO VIP – Eventuali ulteriori contributi sono destinati a EUROVIP Gestione guidata Allocazione dei contributi su percentuali predeterminate sulla base degli anni mancanti all’età pensionabile Modalità di erogazione del capitale maturato
ViPensiono ti dà la possibilità di scegliere, al raggiungimento dei requisiti pensionistici, tra diverse modalità di erogazione del capitale maturato:
- rendita vitalizia rivalutabile posticipata
- rendita certa a 5 o 10 anni e successivamente vitalizia
- rendita reversibile
- rendita vitalizia con restituzione della posizione individuale residua rivalutata, in caso di decesso dell’Aderente
- un capitale nel limite massimo del 50% della posizione maturata e la restante parte sotto forma di rendita (erogabile secondo una delle opzioni sopra indicate)
-
Documenti informativi
-
Modulistica
Quotazioni e rendimenti

Reti di consulenti
-
- FARAD INTERNATIONAL S.A.
-
- MULTILIFE SRL
-
- SOL & FIN SIM SPA
-
- SUDTIROL VITA & DANNI SRL
-
- UNICASIM S.P.A.
-
- VALORI & FINANZA INVESTIMENTI SIM SPA
Banche
-
- DEUTSCHE BANK
-
- VALSABBINA
-
- CR ASTI
-
- BCC CENTROPADANA
-
- BCC CREMONESE
-
- SPARKASSE
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari. Prima dell’adesione leggere la Sezione I della Nota informativa “Informazioni chiave per l’aderente”.
Maggiori informazioni sono rinvenibili nella Nota informativa completa, nel Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto disponibili presso gli intermediari e nella sezione "Documenti informativi" presente in questa pagina.