Il reclamo indirizzato all’ IVASS deve contenere le seguenti informazioni:
- nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico
- denominazione della Compagnia o dei soggetti di cui si lamenta l’operato
- breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela
- copia del reclamo presentato alla Compagnia e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa rispettivamente nell’ipotesi di mancata risposta nel termine di 45 giorni e nell’ipotesi di risposta ritenuta non soddisfacente
- ogni documento utile a descrivere compiutamente il fatto e le relative circostanze
Deve essere presentato mediante posta, fax o pec al seguente indirizzo:
I.V.A.S.S. Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni,
Servizio Tutela degli Utenti
Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma
Fax numero: 06 42133206
PEC: ivass@pec.ivass.it
Per la presentazione del reclamo ad IVASS può essere utilizzato il modello presente sul sito dell’Istituto di Vigilanza (www.ivass.it) nella sezione relativa ai reclami, scaricabile anche qui.
Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare il reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente (individuabile al sito www.e.europa.eu/fin-nete) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET.
Ulteriori informazioni sulla presentazione e gestione dei reclami sono contenute nel Regolamento ISVAP n. 24/2008 e s.m.i., che l’Assicurato può consultare sul sito www.ivass.it.