Zurich Spazio Previdenza

Zurich Spazio Previdenza

Per integrare la pensione obbligatoria con una soluzione previdenziale che si muove con te

Zurich Spazio Previdenza

Perché acquistare Zurich Spazio Previdenza

Zurich Spazio Previdenza è il piano individuale di previdenza per integrare la pensione pubblica, che ti consente di costruire da ora il futuro sereno che desideri avere quando smetterai di lavorare.

Per integrare la pensione obbligatoria. Scegli di tutelare il tuo tenore di vita una volta terminata l’attività lavorativa. Prima sottoscrivi la pensione integrativa, più facile sarà assicurarti un livello di reddito futuro in linea con quelle che saranno le tue aspettative.

Non solo per chi svolge un’attività lavorativa. È aperta a tutti. E puoi aprire il piano di previdenza integrativa a tuo figlio, se minorenne e fiscalmente a carico, per contribuire, sin da subito, a costruire il suo futuro.

Per contare su un prodotto flessibile. Puoi modificare liberamente l’importo dei versamenti, sospenderli e riattivarli. Raggiunta l’età pensionabile, potrai scegliere diverse opzioni di rendita vitalizia, inclusa la reversibilità. Puoi inoltre scegliere di investire i contributi, in linea con il tuo profilo di rischio, nei diversi Fondi Interni e, in parte, nella Gestione Separata previdenziale.

Per tutelare i tuoi contributi. I tuoi contributi sono salvaguardati perché le forme pensionistiche integrative sono dei patrimoni autonomi e separati dal patrimonio complessivo del gestore.

Per contare su vantaggi fiscali. Da subito, i contributi sono deducibili dal proprio reddito fino a € 5.164,57 annui. Godono inoltre di una tassazione agevolata sia i rendimenti maturati nel corso degli anni, sia il valore della posizione al termine dei versamenti.

Per affrontare gli eventuali imprevisti. Hai l’opportunità di aggiungere una protezione che ti tutela per tutto il tempo in cui stai versando i contributi, garantendoti una rendita mensile in caso di perdita di autosufficienza prima di poter ricevere la tua pensione.


Come funziona Zurich Spazio Previdenza

Zurich Spazio Previdenza offre tre percorsi d’Investimento attenti alle tematiche ESG (Enviromental, Social and Governance) e una Gestione Separata previdenziale.

- Zurich Pension ESG Flex 4 - È il Fondo Interno flessibile che investe prevalentemente in strumenti finanziari di tipo obbligazionario che rispondono ai criteri ESG (Enviromental, Social and Governance) nella propria politica di investimento, con una minima esposizione ai mercati azionari, in linea con un profilo di rischio medio-basso.

- Zurich Pension ESG Flex 8 - È il Fondo Interno bilanciato che investe in un mix di strumenti finanziari azionari e obbligazionari che rispondono ai criteri ESG (Enviromental, Social and Governance) nella propria politica di investimento, in linea con un profilo di rischio medio-basso.

- Zurich Pension ESG Azionario - È il Fondo Interno azionario che investe prevalentemente in strumenti finanziari azionari che rispondono ai criteri ESG (Enviromental, Social and Governance) nella propria politica di investimento, in linea con un profilo di rischio medio-alto.

- Zurich Pension Garantita - È la Gestione Separata previdenziale che mira ad offrire maggiore stabilità dei rendimenti nel tempo e offre la garanzia minima di restituzione dei contributi investiti al momento della pensione, in caso di decesso durante la fase di accumulo o di richiesta di anticipazioni o riscatti.

Potrai quindi scegliere:

  • Profilo libero, con le diverse combinazioni in Fondi Interni dal 10% al 100% e Gestione Separata dallo 0% all’80% (in funzione dell’età)
  • Life Cycle, con un’allocazione predefinita in base all’età fra: Fondi Interni e Gestione Separata con ribilanciamento automatico

 

agency finder

Zurich Spazio Previdenza in dettaglio

Puoi scegliere liberamente sia l’importo che la periodicità dei contributi.

All’adesione, puoi scegliere di investire i contributi in uno dei seguenti profili:

Libero - allocazione nei Fondi Interni, con un minimo del 10% per ciascun fondo scelto e una quota massima in Gestione Separata variabile in funzione dell’età.

Life Cycle – allocazione predefinita in base all’età con ribilanciamento automatico della posizione contributiva e investimento crescente in Gestione Separata al crescere dell’età.

Puoi comunque modificare la scelta del profilo durante il periodo di accumulo.

Possibilità di acquistare anche la protezione sulla non autosufficienza (LTC), sia durante la fase contributiva (fase di accumulo), sia al momento dell’erogazione della pensione integrativa.

È possibile richiedere un anticipo sulla posizione individuale maturata:

- fino al 75% - per spese sanitarie gravi e straordinarie, in ogni momento;

- fino al 75% - per acquisto/ristrutturazione prima casa, dopo 8 anni di partecipazione alla previdenza complementare;

- fino al 30% - per altre cause, dopo 8 anni di partecipazione alla previdenza complementare.

Hai la possibilità di ottenere un riscatto parziale o totale per invalidità, inoccupazione, mobilità, cassa integrazione, nei limiti previsti dalla Legge.
Prevede l’erogazione di una rendita integrativa in funzione di quanto accumulato fino al raggiungimento dell’età pensionabile, in presenza di determinati requisiti.
In caso di decesso durante la fase di accumulo, è riconosciuto un capitale pari alla somma tra il controvalore delle quote dei Fondi Interni maggiorato dell’1% e il capitale assicurato in Gestione Separata.
Raggiunta l’età pensionabile, e con almeno 5 anni di adesione alla previdenza complementare, puoi richiedere la rendita, oppure la liquidazione in forma di capitale fino a un massimo del 50% di quanto accumulato ed il resto in rendita. Sono disponibili 5 tipologie di rendita di cui una dedicata a chi desidera acquistare la garanzia Long Term Care (LTC).

- Da subito - i contributi deducibili dal proprio reddito, con un massimo di € 5.164,57 annui.

- Nel periodo di contribuzione - i rendimenti maturati nel periodo dei versamenti hanno una tassazione agevolata - 12,5% sui rendimenti da Titoli di Stato; 20% sui rendimenti di altri investimenti - rispetto alle altre forme di investimento che prevedono un’imposta del 26%. Non è prevista l’imposta di bollo (0,2% sul capitale investito). Se hai acquistato la garanzia Long Term Care (LTC) il premio è detraibile, nei limiti di Legge.

- Al termine dei versamenti - sia che tu scelga la forma di rendita che di capitale, la tassazione è agevolata: parte da un’aliquota base del 15%, ma può ridursi fino al 9% in funzione degli anni di partecipazione al fondo (scende dello 0,3% per ogni anno oltre il quindicesimo).

Quotazioni e rendimenti Zurich

Quotazioni e rendimenti

Accedi alla pagina di quotazioni e rendimenti dei prodotti Zurich di risparmio, investimento e previdenza.

Consulta le quotazioni e rendimenti di Zurich Spazio Previdenza

Cosa devi sapere

Zurich Spazio Previdenza è un piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - fondo pensione. Iscritto all’albo tenuto dalla COVIP con il n. 5107. Sede legale di Zurich Investments Life S.p.A: Via Benigno Crespi n. 23, Cap 20159 - Milano – Italia

PER CONTATTARCI

Zurich Spazio Previdenza è soggetto alla vigilanza della COVIP (www.covip.it)

alt

Questo è un prodotto di Zurich Investments Life


Zurich Spazio Previdenza è un Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo di Zurich Investments Life S.p.A.

Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari. Prima dell’adesione leggere la Parte I “Le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “Informativa sulla sostenibilità” della Nota Informativa. Maggiori informazioni sono rinvenibili nella Parte II ‘Le informazioni integrative’ della Nota informativa, nel Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto disponibili presso gli intermediari e nella sezione "Documenti informativi" presente in questa pagina.